Conosciamo la differenza tra 'progettare un dispositivo' e 'progettare un dispositivo che vada in produzione'.
Nel secondo caso, il prodotto deve essere progettato fin dall’inizio con l’adeguato focus alla sua realizzazione, ovvero nel rispetto di costi, reperibilità componenti, testabilità, manutenibilità, affidabilità, supporto nel tempo.
Il DFM passa attraverso un’attività di analisi che porta alla definizione di specifiche di progetto che includono tutti i requisiti atti a garantire la producibilità del sistema.
In HiFuture possiamo supportare i clienti anche sul processo di test, fornendo sistemi di verifica per le fasi di V&V, nonché macchine di collaudo per la produzione o le verifiche a campione (vedi SISTEMI DI COLLAUDO)